MISERIA ARROGANTE E NOBILTA' UMILE (a cura di Antonio Cardellicchio)

Il musicologo e politologo Antonio Cardellicchio ci racconta un suo personale approccio alla figura del Principe della Risata Bella la manifestazione inaugurale totoista del ciclo “Un Totò al Giorno”, a cura di Giuseppe Cozzolino, con la partecipazione di Elena Anticoli de Curtis e l’esperto Valerio Caprara. Qui l’attore Marcantonio Scaramuzza ha recitato con efficacia la famosa “A livella”. Spesso essa viene interpretata, nella sua ovvietà letterale, in chiave egualitaria, livellatrice. Invece mostra solo una sincera invettiva contro la prosopopea e l’arroganza dei titolati di turno. Quelli che oggi aumentano a dismisura arroganza e arbitrio lo fanno proprio in un abito ultra-egualitario e livellatore. Ma come si sa il nostro sublime artista vantava titoli principeschi molto altisonanti del tipo “Principe di Bisanzio”, “Duca di Cappadocia” etc, etc. sul più semplice fondamento di essere figlio riconosciuto di un piccolo nobile. Tale significativa “vanità”, certo non egualit...